BLOG ALIMENTARE VETERINARIO
La nutrizione veterinaria secondo MyVetDiet
Il blog sullo stile di vita sano e consapevole da far adottare ai nostri amati cani e gatti.

MyVetDiet

Nasce MyVetDiet.


mercoledì 2 maggio 2018


Nasce MyVetDiet

MyVetDiet è il primo software completamente online sviluppato per l'elaborazione e la composizione di diete casalinghe per il cane e per il gatto e per il calcolo della dose giornaliera di cibo da somministrare al cane o al gatto.

Cari colleghi,

vi è mai capitato di avere dei clienti che, davanti alla proposta di utilizzare una dieta industriale per nutrire il loro animale, storpiassero il naso e vi chiedessero invece indicazione per alimentarlo con una dieta alternativa, come ad esempio una dieta mista o esclusivamente casalinga?

O peggio ancora di incontrare clienti che già utilizzano una dieta casalinga, basandosi però su indicazioni reperite in internet, o ricevute da altri proprietari, e senza rendersi conto dei rischi connessi alla somministrazione quotidiana di una dieta sbagliata e non equilibrata?

Oppure di dover voi stessi prescrivere una dieta casalinga ad un animale a scopo diagnostico o terapeutico?

A me sì! E solo dopo aver intrapreso degli studi nel campo della nutrizione veterinaria, mi sono resa conto di quanto le mie risposte date prima fossero quasi più legate al buon senso, che non basate su reali conoscenze scientifiche o su strumenti che potessero aiutarmi a fornire risposte corrette dal punto di vista nutrizionale.

Ho inoltre capito il ruolo fondamentale che ha la corretta alimentazione nella prevenzione e nella cura di alcune patologie, nonché quale sia la reale importanza, anche per un medico veterinario non specializzato in nutrizione, di saper valutare, almeno a grandi linee, se una formulazione casalinga (e/o industriale) è corretta, oppure totalmente sbagliata e potenzialmente pericolosa per la salute dell'animale.

Ho cercato, così, un modo per poter aiutare i colleghi veterinari a formulare, in maniera corretta, diete che potessero soddisfare a pieno le esigenze dei singoli proprietari e dei loro animali. Ho quindi pensato alla creazione di un programma semplice, professionale, completo ed intuitivo che potesse, da un lato aiutare nella pratica quotidiana i colleghi veterinari a calcolare il fabbisogno energetico dell'animale, a dosare in maniera più personalizzata possibile il mangime industriale o a preparare diete casalinghe equilibrate e, dall'altro, fornire ai nutrizionisti veterinari uno strumento versatile, completo e personalizzabile, che potesse facilitarli nel loro lavoro e nella gestione dei loro pazienti.

MyVetDiet, a differenza di altri programmi simili, offre i seguenti vantaggi:
- È il programma più completo e personalizzabile presente sul mercato, in questo momento, e può essere utilizzato sia per preparare diete casalinghe, che per dosare in maniera precisa il quantitativo di cibo industriale da somministrare al paziente
- È un applicazione web e non un software per computer e, come tale, può essere usato da tutti i dispositivi e ovunque ci si trovi
- È un programma che si basa su nozioni scientifiche e segue le linee guida internazionali nel campo della nutrizione veterinaria.
- Calcola in maniera precisa, ed accurata, il fabbisogno energetico del singolo animale, tenendo conto della sua età, della razza, dell'attività fisica, di un eventuale stato riproduttivo e delle condizioni di salute dell'animale, ma lascia libero il veterinario, o il nutrizionista, qualora lo reputasse necessario, di modificare il valore del fabbisogno energetico giornaliero in base alle esigenze del singolo animale.
- Seguendo le linee guida fornite da FEDIAF (aggiornate al 2021) è in grado di calcolare, in base ai dati inseriti del singolo animale, i fabbisogni minimi dei nutrienti necessari per una corretta nutrizione del paziente, aiutando, così, il veterinario a preparare diete casalinghe ottimali ed equilibrate.
- Offre la possibilità di stampare la visita nutrizionale, la dieta casalinga elaborata o, in alternativa, il dosaggio di alimento industriale scelto per il paziente.
- Ha un database standard che contiene i principali integratori utilizzati nelle diete casalinghe e numerosi alimenti, i cui dati sono stati prelevati dai più blasonati, ed accreditati, database italiani in ambito nutrizionale. Il veterinario può, in qualsiasi momento, aggiungere o modificare alimenti ed integratori.
- Permette al veterinario di avere un'anagrafica completa dei clienti, e dei pazienti, con tutta la loro storia clinica e le diete elaborate nel corso del tempo, in modo da poter seguire al meglio i propri assistiti, anche dal punto di vista nutrizionale.
- Contiene un database delle principali razze canine e feline, con i loro pesi indicativi da adulti, sia per i maschi, che per le femmine, e l'età in cui l'animale può essere considerato adulto.
- È un programma in continuo aggiornamento e sviluppo, anche seguendo i consigli e le indicazioni dei nutrizionisti veterinari che lo usano.
- Offre un servizio di assistenza telefonica, sia di tipo tecnico che scientifico, per supportare al meglio il veterinario nell'utilizzo corretto del programma.


Tags

Programma MyVetDietSoftware MyVetDietdieta casalinga per gattoprogramma per diete caneprogramma per diete gattosoftware alimentazione bilanciata canisoftware alimentazione bilanciata gattidieta casalinga per cane