Le fonti proteiche per l'alimentazione di cani e gatti
Le proteine sono sostanze nutritive fondamentali che non devono mai mancare nell'alimentazione dei cani e dei gatti. Ma quali sono le migliori fonti proteiche...
07/11/2018
Leggi di più »
Per Halloween due novità "mostruose" nella formulazione delle
Che Halloween sarebbe senza nemmeno una sorpresa mostruosa che sia capace di sorprendere? In MyVetDiet abbiamo implementato due utili novità all'intern...
31/10/2018
Leggi di più »
Biscotti di Halloween per cani e gatti
E se a suonare al campanello di casa per fare "Dolcetto o scherzetto" nella sera di Halloween fossero i vostri cani e i vostri gatti, sapreste cosa darg...
24/10/2018
Leggi di più »
Focus sulle proteine: come valutarne la qualità
Quando esaminiamo le proteine contenute in una dieta, non dobbiamo tenere conto solo del loro quantitativo, ma anche del tipo di proteine contenute e della loro &...
17/10/2018
Leggi di più »
La nutrizione del cane anziano
I cani anziani presentano frequentemente una serie di problematiche legate all'età, ad esempio il fabbisogno energetico giornaliero totale è min...
10/10/2018
Leggi di più »
Strategia nutrizionale in cani affetti da diabete
Alcuni utili consigli e strategie da adottare per curare al meglio la salute nutrizionale di un cane affetto da diabete....
03/10/2018
Leggi di più »
Se apprezzi MyVetDiet metti "mi piace" e ti regaliamo dei mesi grati
Vogliamo regalare mesi gratuiti di utilizzo di MyVetDiet a chi apprezza il nostro software per la composizione di diete casalinghe per cani e per gatti....
26/09/2018
Leggi di più »
Malattia renale cronica nel gatto: gli alimenti "renal" vanno sempre
Insufficienza renale cronica nel gatto: come, quando e perché utilizzare gli alimenti specifici per la cura di questa patologia....
19/09/2018
Leggi di più »
L'utilizzo della fibra alimentare negli animali domestici
La fibra non è tutta uguale! Facciamo chiarezza sulle differenze tra fibra solubile e fibra insolubile e vediamo come sfruttare al meglio queste due differ...
12/09/2018
Leggi di più »
Errori nelle etichette: un problema diffuso negli alimenti industriali per ani
Le informazioni inserite nelle etichette degli alimenti industriali permettono di capire le qualità nutrizionali del prodotto: ma sono corrette queste indi...
05/09/2018
Leggi di più »
Anche durante le ferie estive abbiamo lavorato per migliorare MyVetDiet
Nel periodo di maggior relax per buona parte dei medici veterinari, cioè il mese di agosto, lo sviluppo di MyVetDiet non si è fermato, ed è s...
29/08/2018
Leggi di più »
Quando l'alimentazione corretta fa la differenza: Agata e la sua storia
Ecco un case study della Dott.ssa Barbara, componente dello staff scientifico di MyVetDiet, che mostra come l'alimentazione possa fare la differenza nella sal...
01/08/2018
Leggi di più »