I wurstel nelle diete casalinghe per cani e gatti
In circa lo 0,2% delle diete casalinghe per cani e gatti viene inserito il wurstel, per lo più come snack da somministrare all'animale durante la giorn...
12/10/2022
Leggi di più »
Confronto tra alimenti PetFood per la dissoluzione e la riduzione dei calcoli
Tra le urolitiasi più comuni nel cane e nel gatto troviamo la struvite (magnesio ammonio fosfato) dovuta all'aggregazione di ammonio, fosfato e magnesi...
05/10/2022
Leggi di più »
MyVetDiet ricalcola i limiti FEDIAF su s.s. nella formulazione delle diete cas
FEDIAF, nelle sue linee guida, fornisce due tabelle per i fabbisogni minimi e massimi dei nutrienti in cani e gatti, una basata sulle Kcal di energia metabolizzab...
28/09/2022
Leggi di più »
Confronto tra alimenti PetFood per la dissoluzione e la riduzione di calcoli d
Tra le urolitiasi più comuni nel cane e nel gatto troviamo la struvite (magnesio ammonio fosfato) dovuta all'aggregazione di ammonio, fosfato e magnesi...
21/09/2022
Leggi di più »
Review sull'approccio nutrizionale in corso di patologie gastroenteriche
Le patologie gastroenteriche rientrano, sicuramente, tra le problematiche più comuni con cui si deve confrontare giornalmente il nutrizionista. Il tratto g...
14/09/2022
Leggi di più »
Qual è la dieta casalinga più sostenibile dal punto di vista eco
Complice l'estate molto calda, durante il mese di agosto 2022 abbiamo analizzato alcune diete casalinghe per capire quale può essere la più sost...
07/09/2022
Leggi di più »
Alimenti Virbac Veterinary HPM® disponibili in MyVetDiet per la formulazio
Durante una consulenza nutrizionale sempre più proprietari chiedono se sia possibile offrire ai propri cani o gatti diete miste, ossia contenenti un alimen...
31/08/2022
Leggi di più »
L'impatto ambientale di una dieta casalinga si misura anche nell'uso d
Come abbiamo visto nei precedenti articoli, per valutare la sostenibilità di un bene o servizio esistono vari parametri ed uno di questi consiste nel misur...
24/08/2022
Leggi di più »
La sostenibilità di una dieta casalinga si misura anche nel suo consumo
Esistono vari parametri per misurare la sostenibilità di un bene o servizio ed uno di questi consiste nel misurare la quantità di acqua dolce utiliz...
17/08/2022
Leggi di più »
Le diete casalinghe sono tutte uguali dal punto di vista della sostenibilit&ag
Ti sei mai chiesto se esiste una dieta casalinga più sostenibile per il nostro pianeta rispetto ad un'altra? Noi che lavoriamo in MyVetDiet ce lo siamo...
10/08/2022
Leggi di più »
Il rapporto protidico-calorico (RPC) su 110
Il rapporto protido-calorico rappresenta la quantità ideale di proteine di cui necessita giornalmente un animale in base al suo fabbisogno energetico. Esso...
03/08/2022
Leggi di più »
MyVetDiet facilita il lavoro in team con la condivisione delle diete
Hai bisogno di condividere le diete che hai inserito in MyVetDiet con i tuoi colleghi che utilizzano il tuo stesso software per la composizione dei piani nutrizio...
27/07/2022
Leggi di più »