Il rapporto protidico-calorico (RPC) su 110
Il rapporto protido-calorico rappresenta la quantità ideale di proteine di cui necessita giornalmente un animale in base al suo fabbisogno energetico. Esso...
03/08/2022
Leggi di più »
Con MyVetDiet puoi facilitare al proprietario il compito di reperire gli alime
Uno degli obiettivi di MyVetDiet, oltre a quello di semplificarti il lavoro, è sempre stato quello di permetterti di offrire un servizio sempre più ...
05/01/2022
Leggi di più »
L'animale anziano e le proteine
Fino a qualche anno fa quando si parlava dell'alimentazione di un animale anziano, il primo passo a cui si pensava era quello di ridurre la quota proteica del...
10/11/2021
Leggi di più »
Tieni conto dell'RPC e dell'Energia Metabolizzabile nella composizione
Non tutti i nutrizionisti veterinari formulano piani nutrizionali per cani e per gatti nella stessa maniera. Ad esempio, c'è chi ritiene indispensabile...
17/03/2021
Leggi di più »
Gestire gli "Alimenti per diete casalinghe e miste" non è mai
Abbiamo iniziato il 2021 dedicandoci al miglioramento, alla revisione e all'ampliamento delle banche dati degli alimenti presenti in MyVetDiet per consentirti...
20/01/2021
Leggi di più »
Con oltre 900 alimenti commerciali per cani e gatti, puoi utilizzare MyVetDiet
Puoi utilizzare MyVetDiet come il tuo prontuario online dei mangimi industriali per cani e per gatti, consultabile sempre e ovunque, e aggiornato a gennaio 2021 c...
06/01/2021
Leggi di più »
Il rapporto protidico-calorico (RPC)
Il rapporto protido-calorico rappresenta la quantità di proteine di cui necessita giornalmente un animale in base al suo fabbisogno energetico. Esso viene ...
06/11/2019
Leggi di più »
Fai di MyVetDiet il tuo prontuario dei mangimi industriali per cani e per gatt
Usa MyVetDiet come il tuo prontuario online dei mangimi industriali per cani e per gatti, disponibile sempre e ovunque. Una semplice funzione di ricerca ti permet...
27/03/2019
Leggi di più »
Sfatiamo alcuni miti sull'alimentazione di cani e gatti
In questo articolo cerchiamo di approfondire, e in parte anche smentire, alcune convinzioni che spesso hanno i proprietari sull'alimentazione per i loro anima...
05/12/2018
Leggi di più »
Diete casalinghe per cani e per gatti: chi può prescriverle e chi dovre
Prendendo come esempio il settore della nutrizione umana, cerchiamo di capire chi nel campo veterinario può occuparsi della nutrizione di cani e gatti e ch...
14/11/2018
Leggi di più »
Le fonti proteiche per l'alimentazione di cani e gatti
Le proteine sono sostanze nutritive fondamentali che non devono mai mancare nell'alimentazione dei cani e dei gatti. Ma quali sono le migliori fonti proteiche...
07/11/2018
Leggi di più »
Focus sulle proteine: come valutarne la qualità
Quando esaminiamo le proteine contenute in una dieta, non dobbiamo tenere conto solo del loro quantitativo, ma anche del tipo di proteine contenute e della loro &...
17/10/2018
Leggi di più »