Alimenti PetFood per cani affetti contemporaneamente da RAC e altre patologie
Sono sempre più frequenti i cani che soffrono di reazioni avverse al cibo e che vengono alimentati con alimenti con fonti di proteine selezionate o idroliz...
21/12/2022
Leggi di più »
I wurstel nelle diete casalinghe per cani e gatti
In circa lo 0,2% delle diete casalinghe per cani e gatti viene inserito il wurstel, per lo più come snack da somministrare all'animale durante la giorn...
12/10/2022
Leggi di più »
La curcuma e i suoi potenziali effetti benefici
Il North American Veterinary Nutraceutical Council definisce il nutraceutico veterinario come "una sostanza non farmacologica, prodotta in forma purificata o...
16/03/2022
Leggi di più »
Strategie nutrizionali in corso di iperlipidemia del cane
Come già detto nell'articolo precedente l'iperlipemia può essere classificata in post-prandiale (fisiologica), primaria idiopatica oppure se...
09/06/2021
Leggi di più »
L'iperlipidemia negli animali domestici e le differenze con l'uomo
Con il termine di iperlipidemia (o iperlipemia) si indica un eccesso di lipidi nel sangue, in particolar modo di trigliceridi e/o colesterolo che causa di un aume...
02/06/2021
Leggi di più »
EPA e DHA: i potenziali benefici in corso di patologia - II parte
Gli acidi grassi omega 3 vengono consigliati ed utilizzati come supplemento nel trattamento di numerose patologie degli animali domestici tra cui l'insufficie...
03/02/2021
Leggi di più »
EPA e DHA: i potenziali benefici in corso di patologia - I parte
EPA e DHA sono acidi grassi polinsaturi a lunga catena appartenenti alla famiglia degli omega 3. Il capostipite di questa classe di PUFA è rappresentato da...
27/01/2021
Leggi di più »
Le fonti di carboidrati nelle diete casalinghe degli animali domestici
Quali sono le diverse tipologie di carboidrati che vengono comunemente inserite nelle diete casalinghe di cane e gatto? In questo articolo risponderemo a questa d...
12/02/2020
Leggi di più »
I carboidrati: cosa sono, a cosa servono e la loro digeribilità negli a
I carboidrati rientrano tra i macronutrienti presenti comunemente nelle diete degli animali domestici. Nonostante le linee guida FEDIAF non stabiliscano dei limit...
08/01/2020
Leggi di più »
Sfatiamo alcuni miti sull'alimentazione di cani e gatti
In questo articolo cerchiamo di approfondire, e in parte anche smentire, alcune convinzioni che spesso hanno i proprietari sull'alimentazione per i loro anima...
05/12/2018
Leggi di più »
Strategia nutrizionale in cani affetti da diabete
Alcuni utili consigli e strategie da adottare per curare al meglio la salute nutrizionale di un cane affetto da diabete....
03/10/2018
Leggi di più »