MyVetDiet ti offre maggiore libertà nell'invio dei documenti al pro
Oltre alla possibilità di condividere le diete e le visite con i proprietari dei tuoi pazienti, MyVetDiet ora ti permette di condividere anche solo il razi...
25/05/2022
Leggi di più »
La WebApp di MyVetDiet che usi con i tuoi clienti diventa ancora più sm
Fin dalla messa online di MyVetDiet ci siamo sempre preoccupati di offrire ai nostri utenti un software che rendesse il più semplice possibile il lavoro di...
27/04/2022
Leggi di più »
Per Pasqua MyVetDiet ti regala la possibilità di ampliare ulteriormente
Quest'anno, per Pasqua, vogliamo regalarti la possibilità di effettuare stampe, oltre che in lingua francese e spagnola, anche in lingua inglese, conse...
15/04/2022
Leggi di più »
MyVetDiet rende ancora più semplici le comunicazioni con i tuoi clienti
Anche tu, tra i tuoi clienti, puoi vantare la presenza di proprietari di cani e gatti alla costante ricerca di rassicurazioni da parte tua? Di persone che voglion...
30/03/2022
Leggi di più »
Passaggio graduale dalla vecchia alla nuova dieta? MyVetDiet te lo prepara aut
Generalmente, quando si consegna una nuova dieta al proprietario di un cane o di un gatto, la si accompagna con una spiegazione dettagliata su come fare una trans...
17/11/2021
Leggi di più »
Tieni monitorati i tuoi pazienti per non farli diventare terrificanti "mo
Da grazioso cucciolo patatoso a insaziabile mostro di Halloween, capace di divorare qualsiasi cosa a portata di morso, anche un 1Kg di piselli surgelati, il passo...
27/10/2021
Leggi di più »
Ottieni l'analisi nutrizionale media delle tue diete multimenù con
Nella formulazione di un piano nutrizionale per un cane, o per un gatto, spesso si sceglie di comporre più di una dieta casalinga per lo stesso animale. Un...
29/09/2021
Leggi di più »
Segui crescita e dimagrimento dei tuoi pazienti senza farti telefonare o messa
Un maggior coinvolgimento da parte del proprietario nel far seguire al cane o al gatto il piano nutrizionale, può far la differenza nell'ottenere buoni...
04/08/2021
Leggi di più »
Con MyVetDiet puoi condividere ai tuoi clienti un'intera WebApp con la con
Non è un segreto: affinché un piano nutrizionale per un cane o per un gatto abbia successo, oltreché ad essere formulato bene il piano alimen...
23/06/2021
Leggi di più »
Questo Natale MyVetDiet ti regala la possibilità di ampliare il tuo mer
Quest'anno, per Natale, vogliamo regalare a te, che sei utente di MyVetDiet, la possibilità di effettuare stampe in lingua francese e in lingua spagnol...
23/12/2020
Leggi di più »
Per San Valentino regala MyVetDiet al veterinario che ami
Vuoi fare un regalo di San Valentino sorprendente e fuori dal comune ad una persona davvero speciale, alla quale vuoi molto bene, e il cui lavoro è curare ...
05/02/2020
Leggi di più »
Dieta casalinga per un animale obeso: i fattori nutrizionali chiave per ottene
Mettere a dieta un animale in sovrappeso, o obeso, non vuole dire semplicemente ridurre l'apporto calorico, ma studiare un piano nutrizionale corretto che pos...
04/12/2019
Leggi di più »
1
2
Cosa c'è nella ciotola
Alla luce delle recenti scoperte nel campo della salute e della nutrizione veterinaria non è più accettabile "semplicemente far mangiare" ai nostri inseparabili animali ciò che ci appioppano la pubblicità e l'industria alimentare veterinaria senza domandarsi "cosa c'è nella ciotola del mio cane o del mio gatto? Quali effetti avrà questo cibo sulla sua salute?". La nutrizione veterinaria secondo MyVetDiet si rivolge a chi ama i propri animali e pazienti.
Un progetto ambizioso
La nutrizione veterinaria secondo MyVetDiet è un progetto ambizioso di sensibilizzazione all'alimentazione veterinaria equilibrata, che deriva dalla consapevolezza, sempre più condivisa, che perseguire e abbracciare un corretto stile di vita e alimentare è di primaria importanza per la salute di chiunque, cani e gatti compresi. Che la nutrizione e lo stile di vita siano quanto più salutari possibili, nel pieno rispetto della fisiologia dell'animale.