Alimenti commerciali "obesity" per gatti messi a confronto
Gli alimenti petfood destinati a particolari fini nutrizionali sono disciplinati dal regolamento (UE) 2020/354. In esso vengono specificate quali sono le caratter...
20/04/2022
Leggi di più »
Alimenti commerciali "obesity" per cani messi a confronto
Gli alimenti petfood destinati a particolari fini nutrizionali sono disciplinati dal regolamento (UE) 2020/354. In esso vengono specificate quali sono le caratter...
06/04/2022
Leggi di più »
La dieta come supporto nel trattamento dei pazienti affetti da osteoartrite
L'osteoartrite è una malattia articolare degenerativa caratterizzata da alterazioni patologiche delle articolazioni associate a degenerazione e perdita...
16/06/2021
Leggi di più »
Epilessia idiopatica canina: l'alimentazione può far parte della te
L'epilessia idiopatica è una patologia cronica, non progressiva, caratterizzata da crisi epilettiche non attribuibili ad anomalie neurologiche specific...
13/01/2021
Leggi di più »
Considerazioni sulla vitamina K
La vitamina K appartiene al gruppo delle vitamine liposolubili. Le vitamine liposolubili vengono così definite poiché sono in grado di sciogliersi n...
09/09/2020
Leggi di più »
Considerazioni sulla vitamina E
La vitamina E appartiene al gruppo delle vitamine liposolubili. Le vitamine liposolubili vengono così definite poiché sono in grado di sciogliersi n...
02/09/2020
Leggi di più »
Considerazioni sulla vitamina D
La vitamina D appartiene al gruppo delle vitamine liposolubili. Le vitamine liposolubili vengono così definite poiché sono in grado di sciogliersi n...
19/08/2020
Leggi di più »
Il calcolo del fabbisogno energetico spetta al veterinario
Poiché il calcolo del fabbisogno energetico è di fondamentale importanza al fine di fornire una corretta alimentazione, questo dovrebbe spettare sol...
13/11/2019
Leggi di più »