BLOG ALIMENTARE VETERINARIO
La nutrizione veterinaria secondo MyVetDiet
Il blog sullo stile di vita sano e consapevole da far adottare ai nostri amati cani e gatti.

Gli alimenti NECON approdano in MyVetDiet per la formulazione delle diete mist
In oltre 20000 diete per cani e per gatti elaborate nel 2022 da professionisti della nutrizione veterinaria, circa il 21,26% contiene almeno un alimento commercia...

22/02/2023 Leggi di più »
I mangimi complementari NBF Lanes arrivano in MyVetDiet

Quando si prepara un piano nutrizionale per un animale, soprattutto se è affetto da una o più patologie, c'è la necessità di aggiu...

15/02/2023 Leggi di più »
Le difficoltà nello scegliere la fibra da utilizzare nelle diete per ca
Nella gestione di numerose patologie, non solo gastroenteriche, la scelta del tipo di fibra da utilizzare è una delle difficoltà che deve affrontare...

14/12/2022 Leggi di più »
Gli alimenti FORZA10 arrivano in MyVetDiet e in più è arrivata l
In quasi 40000 piani nutrizionali elaborati per cani e per gatti formulati da professionisti della nutrizione animale, circa il 37,74% contiene almeno un alimento...

16/11/2022 Leggi di più »
Alimenti Virbac Veterinary HPM® disponibili in MyVetDiet per la formulazio
Durante una consulenza nutrizionale sempre più proprietari chiedono se sia possibile offrire ai propri cani o gatti diete miste, ossia contenenti un alimen...

31/08/2022 Leggi di più »
Considerazioni sulle fibre insolubili nell'alimentazione del cane e del ga
Le fibre insolubili agiscono in maniera completamente differente dalle fibre solubili, quindi, l'assunzione di un maggior quantitativo, di uno o dell'altr...

18/08/2021 Leggi di più »
Considerazioni sulle fibre solubili nell'alimentazione del cane e del gatt
Esistono diversi modi per classificare le fibre alimentari ma, dal punto di vista nutrizionale, la classificazione di maggior interesse prende in considerazione l...

11/08/2021 Leggi di più »
Migliorare le performance dei cani atletici con integrazioni specifiche
Un corretto allenamento può favorire la regolazione dei meccanismi antiossidanti endogeni per compensare l'aumentata produzione dei radicali liberi, ma...

07/04/2021 Leggi di più »
I cani sportivi e da lavoro non sono tutti uguali: la scelta dell'alimenta
Quando un medico veterinario visita un cane sportivo o da lavoro, oltre alla sua salute, deve porre una particolare attenzione alla sua alimentazione...

24/03/2021 Leggi di più »
Le fonti di carboidrati nelle diete casalinghe degli animali domestici
Quali sono le diverse tipologie di carboidrati che vengono comunemente inserite nelle diete casalinghe di cane e gatto? In questo articolo risponderemo a questa d...

12/02/2020 Leggi di più »
L'utilità di una dieta monoproteica

Sempre più spesso si ha a che fare con animali in cui si sospetta una reazione avversa al cibo (RAC). Questa comprende tutte le ipersensibilità agl...

16/10/2019 Leggi di più »
Lo screening nutrizionale del cane e del gatto deve far parte della pratica cl
La consapevolezza che una nutrizione sana, migliori la qualità e la durata della vita degli animali d'affezione, ha portato l'American Animal Hospi...

24/07/2019 Leggi di più »

1
2

Rendi più consapevoli i tuoi clienti


Rendere consapevoli i proprietari di cani e gatti significa renderli protagonisti delle scelte alimentari corrette da fare per i loro animali e permettergli di portarle avanti con coscienza, sapere ed orgoglio.

Cosa c'è nella ciotola

Alla luce delle recenti scoperte nel campo della salute e della nutrizione veterinaria non è più accettabile "semplicemente far mangiare" ai nostri inseparabili animali ciò che ci appioppano la pubblicità e l'industria alimentare veterinaria senza domandarsi "cosa c'è nella ciotola del mio cane o del mio gatto? Quali effetti avrà questo cibo sulla sua salute?". La nutrizione veterinaria secondo MyVetDiet si rivolge a chi ama i propri animali e pazienti.
Un progetto ambizioso

La nutrizione veterinaria secondo MyVetDiet è un progetto ambizioso di sensibilizzazione all'alimentazione veterinaria equilibrata, che deriva dalla consapevolezza, sempre più condivisa, che perseguire e abbracciare un corretto stile di vita e alimentare è di primaria importanza per la salute di chiunque, cani e gatti compresi. Che la nutrizione e lo stile di vita siano quanto più salutari possibili, nel pieno rispetto della fisiologia dell'animale.

Grazie ai medici del nostro staff scientifico, che operano nel settore della Nutrizione veterinaria, La nutrizione veterinaria secondo MyVetDiet pubblica solo articoli che hanno basi scientifiche, verificate e condivise dalla comunità veterinaria. La qualità della vita del cane e del gatto passa attraverso un modello di abitudini sane.