BLOG ALIMENTARE VETERINARIO
La nutrizione veterinaria secondo MyVetDiet
Il blog sullo stile di vita sano e consapevole da far adottare ai nostri amati cani e gatti.

Ci sono dei nuovi alimenti in MyVetDiet per comporre le diete casalinghe per i
Poter scegliere fra diversi e nuovi alimenti quando si formula un piano nutrizionale per un cane o un gatto, non solo può essere utile in presenza di un an...

24/05/2023 Leggi di più »
Gli alimenti NECON approdano in MyVetDiet per la formulazione delle diete mist
In oltre 20000 diete per cani e per gatti elaborate nel 2022 da professionisti della nutrizione veterinaria, circa il 21,26% contiene almeno un alimento commercia...

22/02/2023 Leggi di più »
I mangimi complementari NBF Lanes arrivano in MyVetDiet

Quando si prepara un piano nutrizionale per un animale, soprattutto se è affetto da una o più patologie, c'è la necessità di aggiu...

15/02/2023 Leggi di più »
Gli alimenti FORZA10 arrivano in MyVetDiet e in più è arrivata l
In quasi 40000 piani nutrizionali elaborati per cani e per gatti formulati da professionisti della nutrizione animale, circa il 37,74% contiene almeno un alimento...

16/11/2022 Leggi di più »
Qual è la dieta casalinga più sostenibile dal punto di vista eco
Complice l'estate molto calda, durante il mese di agosto 2022 abbiamo analizzato alcune diete casalinghe per capire quale può essere la più sost...

07/09/2022 Leggi di più »
Alimenti Virbac Veterinary HPM® disponibili in MyVetDiet per la formulazio
Durante una consulenza nutrizionale sempre più proprietari chiedono se sia possibile offrire ai propri cani o gatti diete miste, ossia contenenti un alimen...

31/08/2022 Leggi di più »
L'impatto ambientale di una dieta casalinga si misura anche nell'uso d
Come abbiamo visto nei precedenti articoli, per valutare la sostenibilità di un bene o servizio esistono vari parametri ed uno di questi consiste nel misur...

24/08/2022 Leggi di più »
La sostenibilità di una dieta casalinga si misura anche nel suo consumo
Esistono vari parametri per misurare la sostenibilità di un bene o servizio ed uno di questi consiste nel misurare la quantità di acqua dolce utiliz...

17/08/2022 Leggi di più »
Le diete casalinghe sono tutte uguali dal punto di vista della sostenibilit&ag
Ti sei mai chiesto se esiste una dieta casalinga più sostenibile per il nostro pianeta rispetto ad un'altra? Noi che lavoriamo in MyVetDiet ce lo siamo...

10/08/2022 Leggi di più »
CKD: paragone di costi tra dieta casalinga e PetFood dietetico

Nell'articolo precedente abbiamo effettuato un confronto tra i costi che deve sostenere un proprietario quando decide di alimentare il suo cane con una dieta ...

15/06/2022 Leggi di più »
Paragone di costo tra alimentazione casalinga e commerciale per un cane adulto
Tra le preoccupazioni più frequenti che ha un proprietario quando deve decidere se nutrire il suo cane con un'alimentazione casalinga rientra sicuramen...

08/06/2022 Leggi di più »
Con MyVetDiet puoi facilitare al proprietario il compito di reperire gli alime
Uno degli obiettivi di MyVetDiet, oltre a quello di semplificarti il lavoro, è sempre stato quello di permetterti di offrire un servizio sempre più ...

05/01/2022 Leggi di più »

1
23

Rendi più consapevoli i tuoi clienti


Rendere consapevoli i proprietari di cani e gatti significa renderli protagonisti delle scelte alimentari corrette da fare per i loro animali e permettergli di portarle avanti con coscienza, sapere ed orgoglio.

Cosa c'è nella ciotola

Alla luce delle recenti scoperte nel campo della salute e della nutrizione veterinaria non è più accettabile "semplicemente far mangiare" ai nostri inseparabili animali ciò che ci appioppano la pubblicità e l'industria alimentare veterinaria senza domandarsi "cosa c'è nella ciotola del mio cane o del mio gatto? Quali effetti avrà questo cibo sulla sua salute?". La nutrizione veterinaria secondo MyVetDiet si rivolge a chi ama i propri animali e pazienti.
Un progetto ambizioso

La nutrizione veterinaria secondo MyVetDiet è un progetto ambizioso di sensibilizzazione all'alimentazione veterinaria equilibrata, che deriva dalla consapevolezza, sempre più condivisa, che perseguire e abbracciare un corretto stile di vita e alimentare è di primaria importanza per la salute di chiunque, cani e gatti compresi. Che la nutrizione e lo stile di vita siano quanto più salutari possibili, nel pieno rispetto della fisiologia dell'animale.

Grazie ai medici del nostro staff scientifico, che operano nel settore della Nutrizione veterinaria, La nutrizione veterinaria secondo MyVetDiet pubblica solo articoli che hanno basi scientifiche, verificate e condivise dalla comunità veterinaria. La qualità della vita del cane e del gatto passa attraverso un modello di abitudini sane.