BLOG ALIMENTARE VETERINARIO
La nutrizione veterinaria secondo MyVetDiet
Il blog sullo stile di vita sano e consapevole da far adottare ai nostri amati cani e gatti.

L'approccio corretto alle reazioni avverse al cibo

Le reazioni avverse al cibo (RAC) comprendono tutti gli stati patologici causati dall'ingestione di un alimento, o di un'altra sostanza come farmaci o int...

03/03/2021 Leggi di più »
Gestire gli "Alimenti per diete casalinghe e miste" non è mai
Abbiamo iniziato il 2021 dedicandoci al miglioramento, alla revisione e all'ampliamento delle banche dati degli alimenti presenti in MyVetDiet per consentirti...

20/01/2021 Leggi di più »
Con oltre 900 alimenti commerciali per cani e gatti, puoi utilizzare MyVetDiet
Puoi utilizzare MyVetDiet come il tuo prontuario online dei mangimi industriali per cani e per gatti, consultabile sempre e ovunque, e aggiornato a gennaio 2021 c...

06/01/2021 Leggi di più »
Tieni conto della densità calorica nella formulazione dei tuoi piani nu
Un nuovo aggiornamento disponibile in MyVetDiet, non solo permette di personalizzare ulteriormente le stampe delle proprie diete, di condividere con lo staff vete...

24/06/2020 Leggi di più »
L'utilità di una dieta monoproteica

Sempre più spesso si ha a che fare con animali in cui si sospetta una reazione avversa al cibo (RAC). Questa comprende tutte le ipersensibilità agl...

16/10/2019 Leggi di più »
La Pasqua arriva prima con un piccolo regalo da MyVetDiet

In occasione della Pasqua 2019, vogliamo fare, agli utenti di MyVetdiet, quello che speriamo sia considerato un prezioso regalo: alimenti industriali da utilizzar...

10/04/2019 Leggi di più »
La dieta mista (commerciale + casalinga) dal punto di vista del nutrizionista
Sempre più proprietari scelgono di alimentare il loro pet con un'alimentazione mista, ossia utilizzando una parte di alimenti commerciali e una parte d...

03/04/2019 Leggi di più »
Fai di MyVetDiet il tuo prontuario dei mangimi industriali per cani e per gatt
Usa MyVetDiet come il tuo prontuario online dei mangimi industriali per cani e per gatti, disponibile sempre e ovunque. Una semplice funzione di ricerca ti permet...

27/03/2019 Leggi di più »
MyPetDiet diventa MyVetDiet, ecco perché

Lo staff di MyPetDiet ha deciso di fare una cosa che non andrebbe mai fatta: cambiare nome e marchio! Vogliamo sia chiaro fin da subito che il nostro software &eg...

27/02/2019 Leggi di più »
Compila più rapidamente e facilmente le diete casalinghe per i tuoi paz
Spesso alcuni veterinari, quando devono preparare un piano nutrizionale per un loro paziente, si preoccupano di formulare più di una dieta, magari per far ...

23/01/2019 Leggi di più »
Le vitamine: rischi legati alla loro carenza e al loro eccesso

Diamo uno sguardo generale all'importanza delle vitamine nella dieta casalinga veterinaria, cerchiamo di capire come usarle e facciamo una prima analisi dei r...

09/01/2019 Leggi di più »
Sfatiamo alcuni miti sull'alimentazione di cani e gatti

In questo articolo cerchiamo di approfondire, e in parte anche smentire, alcune convinzioni che spesso hanno i proprietari sull'alimentazione per i loro anima...

05/12/2018 Leggi di più »

1
2

Rendi più consapevoli i tuoi clienti


Rendere consapevoli i proprietari di cani e gatti significa renderli protagonisti delle scelte alimentari corrette da fare per i loro animali e permettergli di portarle avanti con coscienza, sapere ed orgoglio.

Cosa c'è nella ciotola

Alla luce delle recenti scoperte nel campo della salute e della nutrizione veterinaria non è più accettabile "semplicemente far mangiare" ai nostri inseparabili animali ciò che ci appioppano la pubblicità e l'industria alimentare veterinaria senza domandarsi "cosa c'è nella ciotola del mio cane o del mio gatto? Quali effetti avrà questo cibo sulla sua salute?". La nutrizione veterinaria secondo MyVetDiet si rivolge a chi ama i propri animali e pazienti.
Un progetto ambizioso

La nutrizione veterinaria secondo MyVetDiet è un progetto ambizioso di sensibilizzazione all'alimentazione veterinaria equilibrata, che deriva dalla consapevolezza, sempre più condivisa, che perseguire e abbracciare un corretto stile di vita e alimentare è di primaria importanza per la salute di chiunque, cani e gatti compresi. Che la nutrizione e lo stile di vita siano quanto più salutari possibili, nel pieno rispetto della fisiologia dell'animale.

Grazie ai medici del nostro staff scientifico, che operano nel settore della Nutrizione veterinaria, La nutrizione veterinaria secondo MyVetDiet pubblica solo articoli che hanno basi scientifiche, verificate e condivise dalla comunità veterinaria. La qualità della vita del cane e del gatto passa attraverso un modello di abitudini sane.

In questo sito internet potrebbero essere utilizzati cookie di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di questi cookie. CHIUDI - LEGGI DI PIÙ