Confronto tra contenuto "reale" e contenuto di additivi negli alimen
Quando ad un nutrizionista viene chiesto di preparare un piano nutrizionale "misto", ossia che contenga una parte di alimenti casalinghi e una parte di ...
04/05/2022
Leggi di più »
Considerazioni sulla vitamina K
La vitamina K appartiene al gruppo delle vitamine liposolubili. Le vitamine liposolubili vengono così definite poiché sono in grado di sciogliersi n...
09/09/2020
Leggi di più »
Considerazioni sulla vitamina E
La vitamina E appartiene al gruppo delle vitamine liposolubili. Le vitamine liposolubili vengono così definite poiché sono in grado di sciogliersi n...
02/09/2020
Leggi di più »
Considerazioni sulla vitamina D
La vitamina D appartiene al gruppo delle vitamine liposolubili. Le vitamine liposolubili vengono così definite poiché sono in grado di sciogliersi n...
19/08/2020
Leggi di più »
Considerazioni sulla vitamina A
La vitamina A appartiene al gruppo delle vitamine liposolubili. Le vitamine liposolubili vengono così definite poiché sono in grado di sciogliersi n...
12/08/2020
Leggi di più »
Come ridurre con l'alimentazione i rischi di recidive nell'urolitiasi
L'urolitiasi da ossalato di calcio rappresenta, nel cane, la seconda urolitiasi più frequente, dopo quella da struvite. Essa è particolarmente f...
28/08/2019
Leggi di più »
Il ruolo della nutrizione nelle patologie ortopediche dell'accrescimento
Le patologie ortopediche dell'accrescimento vengono definite come patologie muscolo-scheletriche che colpiscono animali in accrescimento. Queste patologie col...
03/07/2019
Leggi di più »
La dieta mista (commerciale + casalinga) dal punto di vista del nutrizionista
Sempre più proprietari scelgono di alimentare il loro pet con un'alimentazione mista, ossia utilizzando una parte di alimenti commerciali e una parte d...
03/04/2019
Leggi di più »
I fattori che influenzano l'apporto vitaminico negli animali domestici
Quando si prepara un piano nutrizionale è necessario assicurarsi che l'animale riceva il corretto quantitativo di vitamine per soddisfare i suoi fabbis...
20/02/2019
Leggi di più »
Le vitamine liposolubili
Quali sono le vitamine liposolubili? Rispondiamo a questa domanda e inoltre vediamo come vengono assorbite e conservate all'interno dell'organismo di cani...
16/01/2019
Leggi di più »
Le vitamine: rischi legati alla loro carenza e al loro eccesso
Diamo uno sguardo generale all'importanza delle vitamine nella dieta casalinga veterinaria, cerchiamo di capire come usarle e facciamo una prima analisi dei r...
09/01/2019
Leggi di più »
Le fonti proteiche per l'alimentazione di cani e gatti
Le proteine sono sostanze nutritive fondamentali che non devono mai mancare nell'alimentazione dei cani e dei gatti. Ma quali sono le migliori fonti proteiche...
07/11/2018
Leggi di più »