BLOG ALIMENTARE VETERINARIO
La nutrizione veterinaria secondo MyVetDiet
Il blog sullo stile di vita sano e consapevole da far adottare ai nostri amati cani e gatti.

Errori nelle etichette: un problema diffuso negli alimenti industriali per ani
Le informazioni inserite nelle etichette degli alimenti industriali permettono di capire le qualità nutrizionali del prodotto: ma sono corrette queste indi...

05/09/2018 Leggi di più »
Anche durante le ferie estive abbiamo lavorato per migliorare MyVetDiet
Nel periodo di maggior relax per buona parte dei medici veterinari, cioè il mese di agosto, lo sviluppo di MyVetDiet non si è fermato, ed è s...

29/08/2018 Leggi di più »
Quando l'alimentazione corretta fa la differenza: Agata e la sua storia
Ecco un case study della Dott.ssa Barbara, componente dello staff scientifico di MyVetDiet, che mostra come l'alimentazione possa fare la differenza nella sal...

01/08/2018 Leggi di più »
Impara ad utilizzare la piattaforma MyVetDiet con i video tutorial

Attraverso una galleria di video tutorial - costantemente aggiornata - vogliamo farti vedere con i tuoi occhi, e capire ancora più velocemente, il funziona...

25/07/2018 Leggi di più »
Cosa rispondere ai proprietari che pongono domande sull'alimentazione? La
Un utile vademecum per dare risposte chiare e precise ai proprietari che fanno domande specifiche sull'alimentazione del proprio cane o gatto, parte 3...

18/07/2018 Leggi di più »
Cosa rispondere ai proprietari che pongono domande sull'alimentazione? La
Un utile vademecum per dare risposte chiare e precise ai proprietari che fanno domande specifiche sull'alimentazione del proprio cane o gatto, parte 2...

11/07/2018 Leggi di più »
Cosa rispondere ai proprietari che pongono domande sull'alimentazione? La
Un utile vademecum per dare risposte chiare e precise ai proprietari che fanno domande specifiche sull'alimentazione del proprio cane o gatto, parte 1...

04/07/2018 Leggi di più »
Le etichette degli alimenti commerciali: cosa ci possono dire e cosa no
Le informazioni racchiuse nelle etichette degli alimenti industriali permettono di capire le qualità nutrizionali del prodotto: ecco come leggerle nel modo...

27/06/2018 Leggi di più »
Alimentazione mista corretta: MyVetDiet viene in aiuto ai veterinari
Sempre più di frequente i proprietari scelgono di nutrire i propri animali con un'alimentazione mista, di solito composta da un alimento umido e da uno...

20/06/2018 Leggi di più »
PetFood: cosa non dobbiamo mai dimenticare di fare e di dire ai proprietari
Diamo uno sguardo alle corrette valutazioni da fare quando si tratta di consigliare la giusta quantità di alimento industriale da somministrare giornalment...

13/06/2018 Leggi di più »
Dieta casalinga: focus sui minerali, sulle vitamine e sulla loro integrazione
Gli animali nutriti con una dieta casalinga necessitano, nella maggioranza dei casi, di integrazione mineral-vitaminica che deve essere però adeguata al ti...

06/06/2018 Leggi di più »
GDPR compliance: la protezione dati con MyVetDiet

Il nuovo regolamento UE 679/2016 per la protezione dei dati contiene tante novità su sicurezza e responsabilità. Cosa ha fatto MyVetDiet per la GDPR...

30/05/2018 Leggi di più »

12345678910111213141516
17
18

Rendi più consapevoli i tuoi clienti


Rendere consapevoli i proprietari di cani e gatti significa renderli protagonisti delle scelte alimentari corrette da fare per i loro animali e permettergli di portarle avanti con coscienza, sapere ed orgoglio.

Cosa c'è nella ciotola

Alla luce delle recenti scoperte nel campo della salute e della nutrizione veterinaria non è più accettabile "semplicemente far mangiare" ai nostri inseparabili animali ciò che ci appioppano la pubblicità e l'industria alimentare veterinaria senza domandarsi "cosa c'è nella ciotola del mio cane o del mio gatto? Quali effetti avrà questo cibo sulla sua salute?". La nutrizione veterinaria secondo MyVetDiet si rivolge a chi ama i propri animali e pazienti.
Un progetto ambizioso

La nutrizione veterinaria secondo MyVetDiet è un progetto ambizioso di sensibilizzazione all'alimentazione veterinaria equilibrata, che deriva dalla consapevolezza, sempre più condivisa, che perseguire e abbracciare un corretto stile di vita e alimentare è di primaria importanza per la salute di chiunque, cani e gatti compresi. Che la nutrizione e lo stile di vita siano quanto più salutari possibili, nel pieno rispetto della fisiologia dell'animale.

Grazie ai medici del nostro staff scientifico, che operano nel settore della Nutrizione veterinaria, La nutrizione veterinaria secondo MyVetDiet pubblica solo articoli che hanno basi scientifiche, verificate e condivise dalla comunità veterinaria. La qualità della vita del cane e del gatto passa attraverso un modello di abitudini sane.