BLOG ALIMENTARE VETERINARIO
La nutrizione veterinaria secondo MyVetDiet
Il blog sullo stile di vita sano e consapevole da far adottare ai nostri amati cani e gatti.

Alimenti PetFood per gatti contenenti fonti di proteine idrolizzate messi a co
Gli alimenti petfood per la riduzione di intolleranze a ingredienti e sostanze nutritive sono disciplinati, come tutti gli alimenti destinati a particolari fini n...

18/05/2022 Leggi di più »
Confronto tra gli alimenti PetFood per cani contenenti fonti di proteine idrol
Gli alimenti petfood per la riduzione di intolleranze a ingredienti e sostanze nutritive sono disciplinati, come tutti gli alimenti destinati a particolari fini n...

11/05/2022 Leggi di più »
Confronto tra contenuto "reale" e contenuto di additivi negli alimen
Quando ad un nutrizionista viene chiesto di preparare un piano nutrizionale "misto", ossia che contenga una parte di alimenti casalinghi e una parte di ...

04/05/2022 Leggi di più »
Con MyVetDiet puoi facilitare al proprietario il compito di reperire gli alime
Uno degli obiettivi di MyVetDiet, oltre a quello di semplificarti il lavoro, è sempre stato quello di permetterti di offrire un servizio sempre più ...

05/01/2022 Leggi di più »
Snack e premietti: un grattacapo per il nutrizionista, una necessità pe
Molti proprietari elargiscono premietti e snack ai loro animali, soprattutto cani, senza rendersi conto di quanti ne danno, di cosa stanno dando e soprattutto di ...

08/12/2021 Leggi di più »
Alimenti commerciali renal per cani messi a confronto

Gli alimenti petfood destinati a particolari fini nutrizionali sono disciplinati dal regolamento (UE) 2020/354. In esso vengono specificate quali sono le caratter...

03/11/2021 Leggi di più »
Confronto tra alimenti commerciali renal per gatti

Gli alimenti PetFood destinati a particolari fini nutrizionali sono disciplinati dal regolamento (UE) 2020/354. In esso vengono specificate quali sono le caratter...

06/10/2021 Leggi di più »
Gestire gli "Alimenti per diete casalinghe e miste" non è mai
Abbiamo iniziato il 2021 dedicandoci al miglioramento, alla revisione e all'ampliamento delle banche dati degli alimenti presenti in MyVetDiet per consentirti...

20/01/2021 Leggi di più »
Con oltre 900 alimenti commerciali per cani e gatti, puoi utilizzare MyVetDiet
Puoi utilizzare MyVetDiet come il tuo prontuario online dei mangimi industriali per cani e per gatti, consultabile sempre e ovunque, e aggiornato a gennaio 2021 c...

06/01/2021 Leggi di più »
Il ruolo della fibra nella Sindrome del colon irritabile

La sindrome del colon irritabile (irritable bowel syndrome o IBS) è un disturbo intestinale che causa la comparsa di diarrea del grosso intestino. Nel cane...

21/10/2020 Leggi di più »
Equazione predittiva per il calcolo dell'energia metabolizzabile negli ali
L'energia metabolizzabile (ME) rappresenta il metodo più accurato per esprimere la densità energetica di un alimento poiché rappresenta l...

14/10/2020 Leggi di più »
Obesità e sovrappeso: un errore comune nella scelta dell'alimentazi
L'obesità è tra le patologie più frequenti con cui un veterinario si scontra quotidianamente. Alcuni studi parlano di una prevalenza, in ...

08/07/2020 Leggi di più »

1
23

Rendi più consapevoli i tuoi clienti


Rendere consapevoli i proprietari di cani e gatti significa renderli protagonisti delle scelte alimentari corrette da fare per i loro animali e permettergli di portarle avanti con coscienza, sapere ed orgoglio.

Cosa c'è nella ciotola

Alla luce delle recenti scoperte nel campo della salute e della nutrizione veterinaria non è più accettabile "semplicemente far mangiare" ai nostri inseparabili animali ciò che ci appioppano la pubblicità e l'industria alimentare veterinaria senza domandarsi "cosa c'è nella ciotola del mio cane o del mio gatto? Quali effetti avrà questo cibo sulla sua salute?". La nutrizione veterinaria secondo MyVetDiet si rivolge a chi ama i propri animali e pazienti.
Un progetto ambizioso

La nutrizione veterinaria secondo MyVetDiet è un progetto ambizioso di sensibilizzazione all'alimentazione veterinaria equilibrata, che deriva dalla consapevolezza, sempre più condivisa, che perseguire e abbracciare un corretto stile di vita e alimentare è di primaria importanza per la salute di chiunque, cani e gatti compresi. Che la nutrizione e lo stile di vita siano quanto più salutari possibili, nel pieno rispetto della fisiologia dell'animale.

Grazie ai medici del nostro staff scientifico, che operano nel settore della Nutrizione veterinaria, La nutrizione veterinaria secondo MyVetDiet pubblica solo articoli che hanno basi scientifiche, verificate e condivise dalla comunità veterinaria. La qualità della vita del cane e del gatto passa attraverso un modello di abitudini sane.