Confronto tra contenuto "reale" e contenuto di additivi negli alimen
Quando ad un nutrizionista viene chiesto di preparare un piano nutrizionale "misto", ossia che contenga una parte di alimenti casalinghi e una parte di ...
04/05/2022
Leggi di più »
Eccesso di lisina nei cani in accrescimento
Ti è mai capitato quando prepari una dieta casalinga per un cucciolo in accrescimento di trovare la lisina al di fuori dei range indicati da FEDIAF? Questo...
02/03/2022
Leggi di più »
La diarrea durante lo svezzamento e il fecal score nei cuccioli
La diarrea nel cucciolo durante la fase dello svezzamento è un fenomeno complesso con origini multifattoriali in cui la salute del tratto gastrointestinale...
19/01/2022
Leggi di più »
I premietti al cane: proporre ai proprietari delle ricette per farli in casa
Come abbiamo spiegato nel precedente articolo gli snack e i premietti, per il proprietario, sono un'esigenza vera e propria a cui non vuole rinunciare, ma dal...
15/12/2021
Leggi di più »
Snack e premietti: un grattacapo per il nutrizionista, una necessità pe
Molti proprietari elargiscono premietti e snack ai loro animali, soprattutto cani, senza rendersi conto di quanti ne danno, di cosa stanno dando e soprattutto di ...
08/12/2021
Leggi di più »
Dichiarazione del Comitato Globale per la Nutrizione della WSAVA sui rischi de
Sempre più proprietari scelgono, autonomamente, di somministrare ai loro animale una dieta "BARF" senza chiedere consiglio al veterinario referen...
15/09/2021
Leggi di più »
La fase di svezzamento dal punto di vista del nutrizionista
Lo svezzamento rappresenta il momento di transizione in cui i cuccioli passano gradualmente da un'alimentazione esclusivamente lattea ad un'alimentazione ...
30/06/2021
Leggi di più »
Le curve di crescita del cucciolo sono un valido strumento di prevenzione e ar
L'obesità rientra tra le patologie più comuni che colpiscono i cani: alcuni studi parlano di una prevalenza, in Italia, di animali in sovrappeso...
28/04/2021
Leggi di più »
Considerazioni sulla vitamina D
La vitamina D appartiene al gruppo delle vitamine liposolubili. Le vitamine liposolubili vengono così definite poiché sono in grado di sciogliersi n...
19/08/2020
Leggi di più »
Considerazioni sulla vitamina A
La vitamina A appartiene al gruppo delle vitamine liposolubili. Le vitamine liposolubili vengono così definite poiché sono in grado di sciogliersi n...
12/08/2020
Leggi di più »
Sterilizzazione precoce e cambio di alimentazione
La sterilizzazione è uno degli interventi chirurgici più comuni che vengono effettuati nel cane e nel gatto. Essa, spesso, viene effettuata in et&ag...
22/07/2020
Leggi di più »
Le fonti di carboidrati nelle diete casalinghe degli animali domestici
Quali sono le diverse tipologie di carboidrati che vengono comunemente inserite nelle diete casalinghe di cane e gatto? In questo articolo risponderemo a questa d...
12/02/2020
Leggi di più »