BLOG ALIMENTARE VETERINARIO
La nutrizione veterinaria secondo MyVetDiet
Il blog sullo stile di vita sano e consapevole da far adottare ai nostri amati cani e gatti.

Valuta la condizione corporea e il sovrappeso dei tuoi pazienti felini attrave
Il sovrappeso e l'obesità sono problematiche che colpiscono sempre più frequentemente i gatti di casa. A seconda dello studio, la prevalenza di ...

29/06/2022 Leggi di più »
Snack e premietti: un grattacapo per il nutrizionista, una necessità pe
Molti proprietari elargiscono premietti e snack ai loro animali, soprattutto cani, senza rendersi conto di quanti ne danno, di cosa stanno dando e soprattutto di ...

08/12/2021 Leggi di più »
L'animale anziano e le proteine

Fino a qualche anno fa quando si parlava dell'alimentazione di un animale anziano, il primo passo a cui si pensava era quello di ridurre la quota proteica del...

10/11/2021 Leggi di più »
Nuove linee guida FEDIAF 2021: anche MyVetDiet si aggiorna

Venerdì 15 ottobre 2021 sono state pubblicate le nuove linee guida di FEDIAF scaricabili dal seguente link:
20/10/2021
Leggi di più »
Tabelle FEDIAF su 1000kcal e su sostanza secca: quali utilizzare e come trovar
Ci sono alcuni veterinari nutrizionisti che preferiscono utilizzare le tabelle su 1000kcal di energia metabolizzabile mentre, altri, sono abituati a lavorare rife...

13/10/2021 Leggi di più »
La dieta nei pazienti oncologici

In un paziente oncologico bisognerebbe sempre effettuare un'attenta valutazione della sua dieta, considerando che i tumori inducono cambiamenti metabolici imp...

14/07/2021 Leggi di più »
La corretta valutazione nutrizionale del paziente con neoplasia

Un paziente affetto da neoplasia può presentare alterazioni importanti del suo stato nutrizionale e il loro trattamento deve sempre far parte della terapia...

07/07/2021 Leggi di più »
La fase di svezzamento dal punto di vista del nutrizionista

Lo svezzamento rappresenta il momento di transizione in cui i cuccioli passano gradualmente da un'alimentazione esclusivamente lattea ad un'alimentazione ...

30/06/2021 Leggi di più »
Le curve di crescita del cucciolo sono un valido strumento di prevenzione e ar
L'obesità rientra tra le patologie più comuni che colpiscono i cani: alcuni studi parlano di una prevalenza, in Italia, di animali in sovrappeso...

28/04/2021 Leggi di più »
I cani sportivi e da lavoro non sono tutti uguali: la scelta dell'alimenta
Quando un medico veterinario visita un cane sportivo o da lavoro, oltre alla sua salute, deve porre una particolare attenzione alla sua alimentazione...

24/03/2021 Leggi di più »
Tieni conto dell'RPC e dell'Energia Metabolizzabile nella composizione
Non tutti i nutrizionisti veterinari formulano piani nutrizionali per cani e per gatti nella stessa maniera. Ad esempio, c'è chi ritiene indispensabile...

17/03/2021 Leggi di più »
Patologie intestinali del gatto: IBD Vs Linfoma dal punto di vista nutrizional
L'IBD (infiammatory bowel disease) e il linfoma alimentare sono tra le patologie più comuni che colpiscono l'apparato gastroenterico del gatto. I s...

30/12/2020 Leggi di più »

1
23

Rendi più consapevoli i tuoi clienti


Rendere consapevoli i proprietari di cani e gatti significa renderli protagonisti delle scelte alimentari corrette da fare per i loro animali e permettergli di portarle avanti con coscienza, sapere ed orgoglio.

Cosa c'è nella ciotola

Alla luce delle recenti scoperte nel campo della salute e della nutrizione veterinaria non è più accettabile "semplicemente far mangiare" ai nostri inseparabili animali ciò che ci appioppano la pubblicità e l'industria alimentare veterinaria senza domandarsi "cosa c'è nella ciotola del mio cane o del mio gatto? Quali effetti avrà questo cibo sulla sua salute?". La nutrizione veterinaria secondo MyVetDiet si rivolge a chi ama i propri animali e pazienti.
Un progetto ambizioso

La nutrizione veterinaria secondo MyVetDiet è un progetto ambizioso di sensibilizzazione all'alimentazione veterinaria equilibrata, che deriva dalla consapevolezza, sempre più condivisa, che perseguire e abbracciare un corretto stile di vita e alimentare è di primaria importanza per la salute di chiunque, cani e gatti compresi. Che la nutrizione e lo stile di vita siano quanto più salutari possibili, nel pieno rispetto della fisiologia dell'animale.

Grazie ai medici del nostro staff scientifico, che operano nel settore della Nutrizione veterinaria, La nutrizione veterinaria secondo MyVetDiet pubblica solo articoli che hanno basi scientifiche, verificate e condivise dalla comunità veterinaria. La qualità della vita del cane e del gatto passa attraverso un modello di abitudini sane.