CKD: paragone di costi tra dieta casalinga e PetFood dietetico
Nell'articolo precedente abbiamo effettuato un confronto tra i costi che deve sostenere un proprietario quando decide di alimentare il suo cane con una dieta ...
15/06/2022
Leggi di più »
Paragone di costo tra alimentazione casalinga e commerciale per un cane adulto
Tra le preoccupazioni più frequenti che ha un proprietario quando deve decidere se nutrire il suo cane con un'alimentazione casalinga rientra sicuramen...
08/06/2022
Leggi di più »
Gatto anziano: modifiche nel fabbisogno energetico e nella digeribilità
L'invecchiamento è un normale processo fisiologico a cui tutti i cani e i gatti vanno incontro e che non deve essere considerato una patologia...
01/06/2022
Leggi di più »
Alimenti PetFood per gatti contenenti fonti di proteine idrolizzate messi a co
Gli alimenti petfood per la riduzione di intolleranze a ingredienti e sostanze nutritive sono disciplinati, come tutti gli alimenti destinati a particolari fini n...
18/05/2022
Leggi di più »
Confronto tra gli alimenti PetFood per cani contenenti fonti di proteine idrol
Gli alimenti petfood per la riduzione di intolleranze a ingredienti e sostanze nutritive sono disciplinati, come tutti gli alimenti destinati a particolari fini n...
11/05/2022
Leggi di più »
Confronto tra contenuto "reale" e contenuto di additivi negli alimen
Quando ad un nutrizionista viene chiesto di preparare un piano nutrizionale "misto", ossia che contenga una parte di alimenti casalinghi e una parte di ...
04/05/2022
Leggi di più »
Alimenti commerciali "obesity" per gatti messi a confronto
Gli alimenti petfood destinati a particolari fini nutrizionali sono disciplinati dal regolamento (UE) 2020/354. In esso vengono specificate quali sono le caratter...
20/04/2022
Leggi di più »
Alimenti commerciali "obesity" per cani messi a confronto
Gli alimenti petfood destinati a particolari fini nutrizionali sono disciplinati dal regolamento (UE) 2020/354. In esso vengono specificate quali sono le caratter...
06/04/2022
Leggi di più »
La curcuma e i suoi potenziali effetti benefici
Il North American Veterinary Nutraceutical Council definisce il nutraceutico veterinario come "una sostanza non farmacologica, prodotta in forma purificata o...
16/03/2022
Leggi di più »
Il cane e la capacità di digerire gli amidi
Tra le domande più frequenti che vengono poste da alcuni proprietari ai nutrizionisti veterinari c'è se il cane è effettivamente in grado...
09/02/2022
Leggi di più »
Alimenti commerciali "Hepatic" per gatti messi a confronti: quali pr
Gli alimenti petfood destinati a particolari fini nutrizionali sono disciplinati dal regolamento (UE) 2020/354. In esso vengono specificate quali sono le caratter...
12/01/2022
Leggi di più »
I premietti al cane: proporre ai proprietari delle ricette per farli in casa
Come abbiamo spiegato nel precedente articolo gli snack e i premietti, per il proprietario, sono un'esigenza vera e propria a cui non vuole rinunciare, ma dal...
15/12/2021
Leggi di più »