Obesità nel cane: la perdita di peso con una dieta ricca di proteine e
L'obesità è una problematica in costante aumento nella specie canina, come in quella felina, riconosciuta dalla comunità scientifica come...
13/09/2023
Leggi di più »
Effetti dell'alimentazione sul microbiota intestinale di cane e gatto
In un precedente articolo abbiamo parlato della relazione tra microbiota intestinale e alcune patologie. In questo articolo invece vorremmo fare un piccolo riassu...
14/06/2023
Leggi di più »
Relazione tra microbiota intestinale e patologie del cane e del gatto
Negli ultimi anni la comunità scientifica si è interessata e ha iniziato a studiare in maniera approfondita il microbioma intestinale e il suo ruolo...
07/06/2023
Leggi di più »
Alimenti PetFood umidi "Intestinal" per gatti messi a confronto
In tre articoli precedenti abbiamo messo a confronto gli alimenti PetFood secchi per cani e gatti e gli alimenti umidi per cani affetti da problemi gastrointestin...
10/05/2023
Leggi di più »
Alimenti PetFood umidi "Intestinal" per cani messi a confronto
In due articoli precedenti abbiamo messo a confronto gli alimenti PetFood secchi per cani e gatti affetti da problemi gastrointestinali e parlato di cosa dice la ...
03/05/2023
Leggi di più »
L'integrazione con olio di cocco in diete casalinghe di cani affetti da en
L'olio di cocco rappresenta una fonte di grasso vegetale particolarmente ricca di trigliceridi a media catena (MCT), molecole che vengono sempre più sp...
19/04/2023
Leggi di più »
Alimenti PetFood "Intestinal" per gatti messi a confronto
In un precedente articolo abbiamo messo a confronto gli alimenti PetFood "Intestinal" secchi destinati ai cani e parlato di cosa dice la legislazione a ...
12/04/2023
Leggi di più »
Alimenti PetFood "Intestinal": parliamo della legislazione e mettiam
Ormai quai tutte le aziende di mangimi PetFood che producono alimenti destinati a particolari fini nutrizionali presentano nella loro gamma di prodotti anche quel...
22/03/2023
Leggi di più »
Diabete felino: confronto tra alimenti commerciali e livelli raccomandati
Il diabete mellito rappresenta una delle endocrinopatie più comuni nella specie felina. A differenza del cane, il gatto è più frequentemente ...
01/02/2023
Leggi di più »
Come scegliere la dieta commerciale (o casalinga) in cani affetti da enteropat
La classificazione delle enteropatie idiopatiche croniche si basa, ad oggi, principalmente sulla risposta al trattamento. Esse vengono divise in enteropatie rispo...
18/01/2023
Leggi di più »
Effetti di una dieta "cardiaca" in cani affetti da valvulopatia cron
Quando si parla di modificazioni della dieta in animali con malattia cardiaca la prima raccomandazione a cui si pensa è la restrizione di sodio, in tutte l...
09/11/2022
Leggi di più »